BONIFICHE ITALIA srls, DA OLTRE 40 ANNI LEADER NEL SETTORE
Valutazione del rischio bellico e
bonifica da ordigni bellici
Effettuiamo interventi in tutta Italia e all’estero.
Scegli il servizio che ti interessa
VALUTAZIONE RISCHIO BELLICO
BONIFICA ORDIGNI BELLICI
Adeguati al nuovo obbligo della Patente Cantieri:
la Valutazione del Rischio Bellico è essenziale!
Dal 1° ottobre 2024, tutte le imprese e i lavoratori autonomi che operano nei cantieri temporanei o mobili dovranno dotarsi della Patente Cantieri, che prevede un sistema a crediti legato al rispetto delle norme di sicurezza. La mancata valutazione del rischio bellico, come previsto dal D. Lgs 81/08, comporta una decurtazione di punti e gravi conseguenze per la tua attività.
Non lasciare nulla al caso: la possibilità di rinvenire ordigni bellici inesplosi è un rischio concreto che richiede un'analisi accurata e professionale.
Affidati a noi per garantire la sicurezza dei tuoi cantieri e preservare la tua Patente Cantieri.
Contattaci ora e assicurati di essere in regola!
valutazione rischio bellico
vantaggi
analisi storica e documentale
analisi magnetometriche
analisi magnetometriche subacquee
valutazione rischio bellico
Bonifiche Italia srls effettua la Valutazione del Rischio Bellico per la presenza di ordigni viene tramite lo studio STORICO-DOCUMENTALE ed ANALISI STRUMENTALI.
-
VANTAGGI
- ANALISI STORICA E DOCUMENTALE
- ANALISI MAGNETOMETRICHE
- ANALISI MAGNETOMETRICHE SUBACQUEE
Bonifiche Italia srls si occupa della raccolta di dati storici relativi ai bombardamenti del sito durante i due conflitti mondiali.
L’Analisi strumentale magnetometrica non invasiva rappresenta l’unica metodologia idonea in grado di misurare il livello di interferenza magnetica e contestualmente di valutare e contestualizzare la presenza di corpi metallici sepolti, i quali per tipo e massa, risultano riferibili a potenziale rischio bellico residuo.
L’analisi strumentale magnetometrica viene eseguita da Bonifiche Italia srls con idonei magnetometri utilizzati in ambiti militari come MAGNEX, FOERSTER, CEIA.
inquadramento legislativo
-
Determinazione Autorità Vigilanza LL.PP. n.9 e Deliberazione n.249 anno 2003
-
Deliberazione Autorità per la Vigilanza sui Lavori Pubblici n° 249 del 17/09/2003
-
D.M. N.82 del 11 maggio 2015 (Regolamento attuativo messa in sicurezza)
-
Parere Ministero Lavoro Politiche Sociali
-
Circolare C.N.I (Consiglio Nazionale Ingegneri) n.69/U/XIX – 26/05/2017
-
Analisi strumentale Magnetometrica
-
Linee guida Valutazione rischio bellico residuo